
EVR fissato nella misura del 4% per l’anno 2024
Il 18 marzo, le Parti sociali ANCE Benevento, Feneal-Uil, Filca-Cisl e Fillea-Cgil, rilevato che tutti i quattro parametri relativi ai trienni 2021/2022/2023 e 2020/2021/2022 hanno conseguito un valore positivo, decidono di fissare l’ EVR nella misura del 4% da applicarsi ai minimi di paga in vigore il 1° luglio 2014. 
Di seguito, le tabelle con i valori riparametrati nei vari livelli, tenendo conto che l’EVR dovrà essere corrisposto secondo diverse modalità:
– 100% dell’EVR se 2 parametri sono positivi
| 100% dell’EVR (4%) | |
| Operaio comune 1 livello | 0,19 | 
| Operaio qualificato 2 livello | 0,22 | 
| Operaio specializzato 3 livello | 0,25 | 
| Operaio 4 livello | 0,26 | 
| Impiegato 1 livello | 32,16 | 
| Impiegato 2 livello | 38,16 | 
| Impiegato 3 livello | 42,40 | 
| Impiegato 4 livello | 45,66 | 
| Impiegato 5 livello | 48,92 | 
| Impiegato 6 livello | 58,71 | 
| Impiegato 7 livello | 65,23 | 
– se scatta almeno uno dei 2 parametri aziendali deve versare il 30%, + la metà del 70% restante. Quindi l’impresa verserà il 65% dell’EVR.
| 65% dell’EVR | |
| Operaio comune 1 livello | 0,12 | 
| Operaio qualificato 2 livello | 0,14 | 
| Operaio specializzato 3 livello | 0,16 | 
| Operaio 4 livello | 0,17 | 
| Impiegato 1 livello | 21,20 | 
| Impiegato 2 livello | 24,80 | 
| Impiegato 3 livello | 27,56 | 
| Impiegato 4 livello | 29,68 | 
| Impiegato 5 livello | 31,80 | 
| Impiegato 6 livello | 38,16 | 
| Impiegato 7 livello | 42,40 |